GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
Teatro 4 Mori (sala grande)
Ore 14:00:
Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 15:00:
Saluti di benvenuto:
Paolo D’Attilio, Prefetto di Livorno
Pietro Caruso, Vice Presidente della Provincia di Livorno
Luca Salvetti, Sindaco di Livorno
Luciano Guerrieri, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
Ernesto Pellecchia, Direttore dell'Ufficio scolastico della Toscana
Ore 15:15:
Panel 6: orientare e rafforzare le discipline STEM e garantire pari opportunità e uguaglianza di genere rispetto alle materie scientifiche
Paolo Ferragina (Prorettore per l'Informatica all'Università di Pisa) Marilu Chiofalo (professoressa di Fisica presso l'Università di Pisa)
Ore 16:00:
Panel 2: supporto allo sviluppo della qualità e miglioramento
Damiano Previtali (Dirigente M.I. DG per gli ordinamenti scolastici)
Sabina Nuti (Rettrice della Scuola Universitaria Superiore S. Anna di Pisa)
Ore 16.45
Panel 5: l'occasione per ripensare la scuola
Antonello Giannelli (Presidente ANP) - Sabrina Carreras (Giornalista RAI, scrittrice)
Ore 17.30
Paralleli 2 “Dirigere in altri contesti” con:
Alberto Zanobini, Direttore Generale Ospedale pediatrico Meyer di Firenze
Alfredo Matteucci, Vice Questore di Livorno
Nicolas Dugenetay, Direttore dello stabilimento Solvay di Rosignano e AD di Solvay Chimica Italia
Giorgio Lazio, Ammiraglio di squadra (ris) e Presidente di Nave Italia
Renzo Macelloni, Sindaco del Comune di Peccioli
Ore 18:20:
Panel 1: il Piano "Futura" per la scuola
Patrizio Bianchi, Ministro dell'Istruzione:
"Futura, la scuola per l'Italia di domani"
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana:
"La politica scolastica regionale per favorire formazione e istruzione"
Ore 19:15
(chiusura)
Ore 21.30 (Fortezza Vecchia)
Spettacolo musicale dei gruppi che hanno effettuato il progetto jazz dei Licei musicali di Pisa e Livorno
VENERDÌ 7 OTTOBRE
Ore 9:00
FLIPPED WORKSHOP*:
(cliccare sulla sala per visualizzare la posizione)
Istruzione Tecnica, Professionale, ITS (Anna Tiseo - Francesca Barone*)
Sala "Capraia" Camera di Commercio
L'Orientamento in verticale (Lucia Bacci*)
Sala “Vespucci-Colombo” P.zza Vigo
La qualità nel servizio 0-6 (Eleonora Marchionni*)
Sala “Autorità di Sistema”
Gli ambienti di apprendimento (Alessandro Giorni*)
Sala "Niccolini Palli"
Il potenziamento delle competenze di base (Francesca Lascialfari*)
Sala "Fondazione Livorno": saluto di benvenuto da parte di Olimpia Vaccari, Presidente della Fondazione Livorno "Arte e Cultura"
Il contrasto alla dispersione (Marta Castagna*)
Sala "Vespucci Colombo" Via Chiarini
Lo sviluppo della didattica digitale (Lorenzo Pierazzi*)
Sala “Consiglio Comunale”
Il miglioramento dell'Offerta formativa (Ersilio Castorina*)
Sala “Consiliare”
Inclusione, integrazione, sviluppo di pari opportunità (Andrea Marchetti*)
Sala “Lem”
La formazione/La Scuola di Alta formazione PNRR (Federico Betti*)
Sala “Elba” Camera di Commercio
*Dirigenti scolastici coordinatori
Ore 13:00
Pausa pranzo (Fortezza vecchia) organizzato dagli Istituti alberghieri:
"Einaudi-Ceccherelli" di Piombino
"Foresi" di Portoferraio
" Matteotti" di Pisa
" Mattei" di Rosignano Solvay
" Minuto" di Massa
Ore 14:50
Teatro 4 Mori (sala grande)
Howard Gardner: “Dalle intelligenze multiple alla mente sintetizzante"
(in collegamento da Boston, Stati Uniti)
Ore 15:30
Paralleli (special): dirigere un Team
Giampaolo Mazzoli, Direttore d'orchestra e compositore
Luca Andreoli, Head Coach basket Serie A femminile
Ore 16:10
Panel 4 (la qualità del sistema 0-6 anni)
Alessandra Nardini, Assessora all'Istruzione della Regione Toscana
Davide Capperucci, Professore di Pedagogia sperimentale presso l'Università di Firenze
Ore 16.50
Panel 7: “Le infrastrutture e gli ambienti di apprendimento”
Manuela Manenti, Ingegnere
Beate Weyland, Docente Libera Università di Bolzano
Ore 17.30
Best practices delle scuole
forMare, una esperienza di orientamento interistituzionale - Claudio Capuano (Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale) R.I.S.V.A in Musica - Lucia Bacci (Ds Licei "G. da San Giovanni" La carriera Alias - Sandra Capparelli (Ds Liceo "Carducci" di Pisa) - Una scuola d'"avanguardia" - Daniela Venturi (Ds IIS Pertini di Lucca) - "Il Modello Outdoor Arcipelago Toscano" - Luca Bilotti (Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno)
Ore 18:15
Panel 3: formazione di alta qualità per Ds e docenti
Angelo Paletta, Direttore del Dip.to scienze aziendali dell'Università di Bologna
Cristina Grieco, Presidente INDIRE
Ore 18:55
Panel 1: il Piano "Futura" per la scuola toscana
Ernesto Pellecchia, Direttore Generale Usr Toscana
Cristina Grieco, Presidente INDIRE
Roberto Curtolo, Dirigente USR Toscana
Ore 19:35
(chiusura)
Ore 21:30
Fortezza Vecchia
Spettacolo musicale con gli studenti e i docenti dei Licei musicali della Toscana, organizzato dai Licei:
"Carducci" di Pisa
"Niccolini-Palli" di Livorno
SABATO 8 OTTOBRE
Ore 9:00
Teatro 4 Mori (sala grande)
Restituzione lavori flipped workshop
Ore 13:00
(chiusura)